Libriefavolediniki
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Quest’anno il Salone del Libro di Torino ha deciso di riconoscere uno spazio dedicato al Self Pubblishing
Ne sono felice poiché uno dei maggiori problemi degli autori "fai da te" è il farsi pubblicità. Personalmente, pur avendo scelto un editore di self pubblishing, che mi ha permesso di essere visibile su tutte le piattaforme online del settore e ha garantito ai miei romanzi la prenotabilità nelle librerie, sento la mancanza del contatto con il lettore. Come può il lettore essere attratto da un tuo libro se non sa della sua esistenza? Normalmente un autore ricorre ai social per fare amicizie con chi ama leggere, ma non tutti, io compresa, sono strateghi del marketing e ben pochi hanno la capacità economica di incaricare esperti del commerciale. Ben venga quindi questa possibilità. Il visitatore del Salone del libro è sicuramente un appassionato che finalmente potrà toccare con mano quel tomo che, pur avendolo interessato da un' arida schermata di una libreria digitale, non si è fidato di acquistare.
Vi aspetto, il 22 e il 23 magio al Salone del libro di Torino
Il blog di Nicoletta Niccolai
Blog
GENERI LETTERARI
Posted on December 5, 2013 at 10:03 AM |
![]() |
Ogni scritto letterario viene catalogato in un preciso
genere che ne rende più efficace la ricerca e la critica. Tre sono le categorie principali: poesia, prosa e teatro. Per ciò che riguarda la prosa vi sono un’infinità di
sottogeneri molti dei quali, a loro volta, divisi in settori. Oggi mi limiterò ad una breve descrizione delle categorie primarie ovvero di quelle che
ogni lettore conosce bene quando va alla ricerca dei suoi libri preferiti; nei
prossimi blog analizzerò con più cura tutte le loro sfumature. SAGGIO Descrizione e ricerca accurata sulla vita di un personaggio
storico o famoso o anche trattato su un
argomento culturale (scientifico, filosofico, musicale ecc) Esempio: I SEGRETI EL VATICANO Il termine
"Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza
antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che
l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa
benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra
i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui
ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia",
ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno
limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi
molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con
Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a
Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli
rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria
dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri
della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti,
ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del
committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste
vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra
spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica,
unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due
realtà difficilmente compatibili. FANTASTICO Racchiude tutte le opere che hanno ben poco a che fare con
la realtà in cui dominano magia e gli eventi inspiegabili. Esempio: IL PRINCIPE RANOCCHIO Una principessa perde la sua palla d'oro
nell'acqua di una fonte. Un ranocchio parlante la ripesca, ma solo in cambio
della sua amicizia... GOTICO Se aprite un libro catalogato in questo genere, avrete a che
fare con spiriti, fantasmi, vampiri e creature
mostruose. Esempio DRACULA Scritto in forma di stralci
di diari e di lettere, Dracula è uno degli ultimi, se non l'ultimo,
tra i grandi romanzi gotici. Riprendendo il mito del vampiro,
lanciato nella letteratura da John William Polidori,
Stoker realizza un romanzo dalle atmosfere cupe e oscure, in cui l'orrore e la
minaccia, sempre ben presenti, assillano i protagonisti, in un crescendo
rossiniano di emozioni che conduce alla scoperta dell'orrore rappresentato dal
tetro vampiro. HORROR Per gli amanti del macabro e per chi gode nel provare
brividi di paura. Esempio: SHINING Jack
Torrance, a causa di un recente passato da alcolista e una naturale
inclinazione alla violenza ereditata dal padre, naviga in cattive acque, e per
mantenere la famiglia è costretto ad accettare un lavoro come guardiano
invernale di un albergo aperto solo per pochi mesi all’anno. L’Overlook Hotel,
infatti, d’estate gode della spettacolare vista delle montagne del Colorado, ma
d’inverno è quasi totalmente isolato dal resto del mondo a causa della neve. Jack dovrà passare in questo famoso albergo più o meno sette mesi, da ottobre ad aprile, in compagnia della moglie Wendy e del figlio Danny di 5 anni GIALLO Crimine, indagini ed anche suspense, suddivisi in varie
sfumature che arrivano fino al noir. Esempio: MISS MARPLE NEI CARAIBI Miss Marple si trova in
vacanza, gentilmente offerta da suo nipote Raymond, in una piccola isola dei
Caraibi. Passa le sue giornate riposando, lavorando a maglia, ammirando le
altre persone in vacanza e, naturalmente, spettegolando un po'. Tra le persone forse più noiose c'è il maggiore Palgrave, e Miss Marple si trova spesso ad ascoltare le sue lunghissime e vecchie storie di caccia e di avventura. Un giorno stà raccontandole una storia ancora più incredibile: conosce una persona che ha commesso un delitto, anzi ne ha addirittura una foto. Stà per fargliela vedere, quando, in seguito al sopraggiungere di alcuni ospiti, cambia improvvisamente argomento, e colore della faccia. Miss Marple si prefigge di proseguire l'interessante racconto in un altro momento, ma non ne ha il tempo in quanto il maggiore, dopo una serata passata a festeggiare in compagnia di parecchi alcoolici, nella notte muore improvvisamente di infarto; pare che soffrisse di pressione alta, e l'alcool potrebbe essere stato decisivo. Ma Miss Marple non è soddisfatta, ed inizia cautamente ad indagare. I suoi sospetti si rilevano fondati: non solo il maggiore non è morto di infarto, anzi è stato deliberatamente avvelenato, ma ben presto l'assassino colpisce ancora altre due volte. E sarà solo grazie alla grande abilità di Miss Marple se si riuscirà a smascherarlo prima che riesca ad eseguire ancora l'ennesimo delitto… EPICO L'epica narra vicende appartenenti al passato,
facendo ricorso al mito, per dare nobiltà alla narrazione. Essa esalta uomini o
popoli con determinati valori, come il coraggio, la lealtà, la forza. Frequentemente
le vicende ruotano attorno alla figura dell'eroe, dotato di sentimenti e
qualità spesso portate all'esasperazione. Esempio: ODISSEA L’avventura, la conoscenza, la tentazione, il coraggio.
Dalla fuga dall’isola di Calipso all’arrivo a Itaca, alla strage di Proci, la
vicenda narrata nell’Odissea è
divenuta l’archetipo universale del viaggio di scoperta e ritorno alle origini:
un classico senza tempo, che parla al cuore e all’anima di ogni essere umano.
Nella famosa traduzione ottocentesca di Ippolito Pindemonte, qui riproposta con
le annotazioni e un’introduzione inedita di Michele Mari, la magia del
capolavoro omerico si fonde con la qualità letteraria del romanticismo italiano. Oltre a questi generi principali ve ne sono altri che
riassumo così. romanzo d'appendice (ovvero a puntate); romanzo di formazione (società/individuo) romanzo rosa, romanzo sociale romanzo verista romanzo psicologico Per non confondervi troppo le idee rimando, alle
prossime trattazioni, la descrizione di ogni singola categoria. |
Libri per bambini sull'epifania
Posted on January 6, 2013 at 8:31 AM |
![]() |
Nel giorno della Befana regaliamo goichi e dolciumi ai nostri bimbi. Perchè non optare anche su qualche libro, magari divertente. I re magi di Michel Tournier (Salani) Michel Tournier, classe 1924, originario di Parigi, è uno degli
scrittori francesi contemporanei più conosciuti nel mondo. Laureatosi in
Filosofia alla Sorbona, dopo aver tentato invano di intraprendere la carriera
d’insegnante, si è buttato nel mondo del giornalismo, per poi scrivere il suo
primo libro nel 1967.
Tra le sue opere più famose il
gruppo Salani ha deciso di pubblicare il romanzo intitolato I
re magi.
In questo libro è narrata la storia dei Re Magi che,
dall’Arabia, giunsero fino a Betlemme per adorare l’appena nato Gesù. Questo
episodio è citato solo in uno dei Vangeli, precisamente in quello di Matteo, e
Tournier ha deciso di reinterpretarlo a modo suo. In realtà infatti, in questo
romanzo, i Re Magi non sono tre, bensì quattro.
C’è Gasparre di Meroa, studioso che s’interroga sull’origine
dell’uomo sulla terra; c’è Baldassarre di Nippur, l’artista innamorato della
bellezza; c’è Melchiorre di Palmirena, il principe che ha paura di partire, ma
pur non di non opporsi al viaggio, sempre per paura, tace. Ed infine c’è Taor
di Mangalore, il quarto dei Re Magi, quello che arriva sempre in ritardo,
davvero ad ogni occasione, ma che sarà anche il primo testimone dell’avvento di
una nuova età del mondo.
Quattro personaggi mitici che in questo racconto divengono
sempre più reali, pagina dopo pagina, mentre cercano segni nel cielo, lo
studiano, e mentre intraprendono il loro viaggio per non perdere la stella
luminosa che hanno appena trovato.
In particolare il vero protagonista della storia diviene Taor,
che a causa dei suoi continui ritardi si ritrova sempre da solo ad affrontare
insolite situazioni.
Che ne sarà di lui e degli altri Re Magi?
Un racconto riadattato che intreccia storia e mito. Un libro
filosofico interessante, piacevole da leggere per i lettori di ogni età. Le scarpe della Befana di Cinzia Ghigliano, Anna G. Miliotti
(Interlinea) Qual è la canzoncina
tradizionale della Befana? ‘La Befana vien di notte / con le
scarpe tutte rotte’… Daria è cresciuta ascoltando questa
filastrocca e ha sempre prestato particolare attenzione alle scarpe. Un anno
decide di pensarci lei: comprerà un paio di scarpe nuove per la vecchietta con
la scopa. Tuttavia sorge un problema: dove si vendono le scarpe per la Befana?
Chi potrà aiutarla ad acquistarle? Lo scoprirete nel libro I racconti dei re Magi di Anna Lavatelli, Pedron Pulvirenti
Adriana (Interlinea) Non è recentissimo, ma ‘I racconti dei re Magi’ di Arina Lavatelli e di Pedron Pulvirenti Adriana è un classico per l’Epifania. La trama
racconta la notte della Natività, i fantastici re Magi arrivano dove è nato
Gesù Bambino. Portano i classici doni della tradizione, quindi oro, incenso e
mirra, ma anche vecchine con la scopa magica dal carattere bizzoso e la magia
di alberi che abbracciano le stelle. Un libro speciale, adatto alla calza della
Befana. Che strano… C’è una befana contromano di Simona Obialero, Enrica
Corso (Effata) Una befana
particolare con un gatto un po' matto e dei cugini decisamente speciali: ecco
di che parla questo libro. E poi di come tutti insieme sapranno aggiustare la
scopa che si è rotta. Un bambino aiuterà la befana e i suoi amici a continuare
a svolazzare per i cicli della città, così che nessuno resti senza la sua
calzetta. Età di lettura: da 6 anni.
Manuale della Befana di
Anna Lavatelli (Interlinea) Che cosa contiene l’armadio della Befana? E perché la Befana è
vecchia? Dove vive? Com’è suo marito? Quali sono le sue più belle storie? In
questo libro si dà una risposta a tutte queste domande e a molte altre, con
descrizioni accurate e illustrazioni coloratissime e dettagliate. Un vero e
proprio manuale da consultare prima di appendere la calza al camino… |
TOP TEN
Posted on September 26, 2012 at 4:45 PM |
![]() |
Ecco la classifica dei libri più venduti nella prima metà del 2012. 1)
E. L. JAMES Cinquanta sfumature di grigio MONDADORI 2)
ANDREA CAMILLERI Una lama di luceSELLERIO EDITORE
PALERMO 3)
E. L. JAMES Cinquanta sfumature di nero MONDADORI 4)
JO NESBØ Lo spettro EINAUDI 5)
MASSIMO GRAMELLINI Fai bei sogni LONGANESI 6)
GIANCARLO DE CATALDO Io sono il Libanese EINAUDI 7)
LAUREN KATE Rapture RIZZOLI 8)
FULVIO ERVAS Se ti abbraccio non aver paura MARCOS Y MARCOS 9)
GLENN COOPER L' ultimo giorno NORD 10)
NICCOLÒ AMMANITI Il momento è delicato EINAUDI |
NON VEDENTI
Posted on May 2, 2012 at 4:13 PM |
![]() |
Sapete cos'è il Bookcrossing
Posted on April 25, 2012 at 9:51 AM |
![]() |
Bookcrossing significa condivisione di libri, significa leggere un libro e
poi decidere di abbandonarlo, per permettere ad altri di leggerlo, di provare
emozioni...
Diceva Arthur Bloch “Non si perde mai nessun libro prestandolo, a eccezione
di quelli cui si tiene particolarmente”. Questa è un po' la filosofia del bookcrossing,
ossia della condivisione dei libri con altra gente. Il
bookcrossing è nato nel marzo 2001 con Ron e Kaori Hornbaker che, prendendo
spunto da alcuni sistemi di tracciamento in rete, lanciarono il sito
www.bookcrossing.com per lo scambio libero dei libri.
www.bookcrossing-italy.com è la versione italiana e conta ad oggi più di 21.000 iscritti
distribuiti sul territorio nazionale tra città e provincia. “L’intenzione è quella di condividere un libro con il mondo, liberandolo: è il modo che una persona ha per offrire a tanti l’occasione di arricchirsi delle stesse o di altre emozioni. Se l’idea di abbandonare un libro in giro ti sembra strana, per unbookcorsaro il libro è il mezzo per trasmettere un’emozione e questa non smette di esistere quando il libro non c’è più”. Come è nata la condivisione di libri che si fa nel bookcrossing? Volendo capire come è nata questa iniziativa, è necessario andare indietro
nei secoli, perché già nella Grecia antica il filosofo Teofrasto liberava
scritti chiusi in bottiglia in mare. Nei più recenti anni ’70 fu lanciato
il Progetto Gutenberg con l’obiettivo di realizzare una
biblioteca di testi stampati in formato elettronico leggibile gratuitamente da
chiunque in quanto libri senza copyright o con copyright scaduto (oggi sono
chiamati eBook). Negli anni ’90 abbiamo avuto molti esempi di progetti per lo
più americani, quali ad esempio Born to read (in italiano
l'iniziativa si chiama Nati per Leggere) lanciato con il fine
di permettere a tutti, anche a chi si trovava in ospedale e a chi non aveva i
mezzi economici, di leggere un buon libro! Il progetto è nato nella sala
d'aspetto di pediatria di un ospedale di Boston, dove i libri messi a disposizione
dall'ospedale, sparivano regolarmente... perché allora non istituzionalizzare
il furto? E così fu, libri liberi, da leggere e far circolare, per
l'arricchimento di tutti e per la felicità di tutti i bambini. Come funziona il bookcrossing? I libri si possono trovare casualmente (in stazione, su una panchina, in un
locale o altro luogo) o in una zona di scambio ufficiale (Official Crossing
Zone, OCZ), ossia zone formalmente registrate dove sono a disposizione i libri
rilasciati da altri bookcorsari e dove chiunque può prendere o liberare libri.
Le OCZ possono essere di vario tipo: sale d’attesa ospedaliere, biblioteche,
locali pubblici che aderiscono all’iniziativa. Sono presente in molti paesi e
sono segnalate su mappe presenti in alcuni siti come ad
esempio: http://homepage.mac.com/pachydomo/OBCZWorldMap.htm.
Sul libro sono riportate informazioni sul bookcrossing: il codice del libro BCID e il link del sito www.bookcrossing.com. Il lettore deve quindi entrare nel sito, inserire il codice e registrare il ritrovamento del libro. In questo modo è possibile visualizzare il percorso del libro. Il lettore può quindi scrivere il proprio commento, ad esempio il luogo di ritrovo, suggerimenti e impressioni sull’iniziativa e tanto altro ancora. Non importa essere registrati al sito. E il tutto è gratuito. Finito il libro, “lascialo libero di seguire la sua strada”. Basta restituirlo nella OCZ di origine o da qualche altra parte dove qualcun altro potrà raccoglierlo. Se poi si hanno dei libri impolverati sulla libreria e si vuole condividerli, se si vuole scambiare con qualcun altro le sensazioni che il libro appena letto ha donato… basta registrarsi sul sito del bookcrossing per ottenere il codice BCID e far girare il libro liberamente o chiedere supporto alla varie comunità di bookcrossing nate in più città. 1. Leggi un buon libro (dovresti già sapere come si fa, vero?) 2. Legalo al BCID (aggiungendo le tue impressioni su questo libro), crea un numero BCID personale (BookCrossing ID number) per la copia che stai per liberare, ed etichetta il libro 3. Liberalo per farlo leggere a qualcun altro (passalo a un amico, lascialo sulla panchina del parco, donalo a chi non ha i mezzi per poterselo comprare, “dimenticalo” in un luogo affollato come un pub, una sala studio ecc...), e segui il percorso del tuo libro attraverso le notifiche di ritrovamento che ti arriveranno ogni volta che qualcuno segnalerà il BCID attraverso il sito. E facendo le Release Notes del libro, altri, andando su Go Hunting, potranno provare a trovarlo! Leggi tutto: http://www.informagiovani-italia.com/bookcrossing.htm#ixzz1t3i8rFbk |
Sculture di... libri
Posted on April 5, 2012 at 11:04 AM |
![]() |
Libri a confronto
Posted on March 29, 2012 at 11:13 AM |
![]() |
Allergie primaverili
Posted on March 25, 2012 at 9:42 AM |
![]() |
Una bella giornata all'aperto, prati punteggiati di fiori, pollini che svolazzano e...oh quanti di voi si sono rovinati una splendida, rilassante giornata? Ecco un paio di libri per conoscerle e, soprattutto, imparare a difendersene. MANUALE PER ALLERGICI Questo manuale completo fornisce molti
consigli pratici, grazie ai quali è possibile guarire in maniera definitiva le
allergie e le malattie a esse collegate. La causa principale di questi disturbi
è l’inquinamento ambientale, dunque l’unico modo sicuro per guarire è liberare
l’organismo dalle sostanze inquinanti e rafforzare il sistema immunitario.
Oltre a un programma di alimentazione per allergici in dieci punti e a molti
consigli relativi alle terapie naturali, in questo libro viene presentata per
la prima volta la disintossicazione vitaminica elaborata da Henning
Müller-Burzler, naturopata specializzato in allergie. Si tratta di una
combinazione di cinque vitamine naturali in grado di disintossicare l’organismo
da ogni genere di sostanze inquinanti, medicinali chimici, metalli pesanti e
scorie metaboliche. Questo metodo può guarire neurodermatite, orticaria,
allergie da contatto, asma, raffreddore da fieno, congiuntiviti allergiche,
tosse e raffreddori allergici, mal di gola, eccessiva presenza di muco nella
faringe, irritabilità, mancanza di concentrazione, depressioni, nervosismo,
insonnia, esaurimento, stanchezza cronica e tanti altri disturbi. Le allergie sono in
continuo aumento, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che
negli anni a venire rappresenteranno una vera e propria emergenza sanitaria.
Già ora si stima che in Europa gli allergici siano circa ottanta milioni e che
nel nostro Paese siano almeno dieci milioni, metà dei quali affetto da asma. Questo agile volume offre ai lettori una guida chiara e sempre ben documentata per conoscere le diverse manifestazioni con cui le allergie possono presentarsi, capirne i meccanismi biologici e i fattori scatenanti, distinguerle da altre forme di intolleranza spesso confuse con le reazioni allergiche, imparare a difendersi da esse e convivervi al meglio, utilizzando tutti i mezzi messi a disposizione dalle attuali conoscenze medico-scientifiche. Inoltre, il lettore alle prese con l’allergia, o le allergie, proprie o dei suoi familiari troverà utili indicazioni pratiche: dalle regole da seguire con un bambino allergico, alle corrette modalità per usare l’inalatore, fino a che cosa fare in situazioni di emergenza come nel caso di shock anafilattico. |
CASTLE
Posted on February 26, 2012 at 3:27 PM |
![]() |
La serie televisiva creata da Andrew W. Marlowe,
ha avuto un grande successo in italia. Interpreti principali Nathan Fillion,
nei panni di Richard Castle, uno scrittore di gialli, e Sthana Katic ovvero la detectives Kate
Beckett. Amanti di questa serie, sapete che i romanzi
scritti dal fittizio scrittore sono stati editi realmente? Vi presento il primo: Nikki Heat, una
brillante, bellissima poliziotta della squadra omicidi di New York, si trova a
indagare su una sconcertante serie di delitti nel mondo della finanza. Ma la
vera sfida, per lei, sarà tollerare la presunta collaborazione del giornalista
premio Pulitzer Jameson Rook. Nel frattempo, la città viene messa a ferro e
fuoco da un'anomala ondata di caldo, che rende le cose sempre più difficili. A proposito, ma voi pensate che il finale di questi telefilm, sia proprio così tragico e... da amaro in bocca? Io unìidea diversa ce l'ho. Se scopro qualcosa ... a presto. |
Il rosso e il nero
Posted on February 22, 2012 at 4:27 PM |
![]() |
Categories
- favole (5)
- Modi di dire (1)
- neologismi (2)
- PAROLE DIFFICILI (1)
- Grandi di ogni epoca (14)
- Lingua italiana (9)
- Scrittori (11)
- ESORDIENTI (1)
- NOVITA' IN LIBRERIA (1)
- Viaggio nella scrittura (14)
- Video (1)
- EVENTI (5)
- Divagazioni (16)
- Giallo (10)
- Ora (4)
- Libri e libri (26)
- paranormale (9)
- fantascienza (6)
- Le mie recensioni (1)