Libriefavolediniki
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Quest’anno il Salone del Libro di Torino ha deciso di riconoscere uno spazio dedicato al Self Pubblishing
Ne sono felice poiché uno dei maggiori problemi degli autori "fai da te" è il farsi pubblicità. Personalmente, pur avendo scelto un editore di self pubblishing, che mi ha permesso di essere visibile su tutte le piattaforme online del settore e ha garantito ai miei romanzi la prenotabilità nelle librerie, sento la mancanza del contatto con il lettore. Come può il lettore essere attratto da un tuo libro se non sa della sua esistenza? Normalmente un autore ricorre ai social per fare amicizie con chi ama leggere, ma non tutti, io compresa, sono strateghi del marketing e ben pochi hanno la capacità economica di incaricare esperti del commerciale. Ben venga quindi questa possibilità. Il visitatore del Salone del libro è sicuramente un appassionato che finalmente potrà toccare con mano quel tomo che, pur avendolo interessato da un' arida schermata di una libreria digitale, non si è fidato di acquistare.
Vi aspetto, il 22 e il 23 magio al Salone del libro di Torino
Il blog di Nicoletta Niccolai
Blog
Cambiare l'acqua ai fiori di Vaérie Perren
Posted on August 20, 2020 at 6:56 AM |
![]() |
Cambiare l'acqua ai fiori di Vaérie Perren Ho scorso le prime pagine con scarso interesse, mi sembravano banali. Invece, man mano che proseguivo nella lettura, questo romanzo mi ha incatenata, incuriosita e incantata. Lo specchio della vita in un cimitero. Scritto con incredibile leggerezza, sprigiona odori leggiadri, musiche calmanti. È intriso di colori pastello: beige, celeste, rosa. Tanto rosa. Anche i dolori più duri, le sofferenze tremende, che gli esseri viventi sono costretti a superare, sono avvolti in una bolla rassicurante. Ho immaginato l'autrice scriverlo non con il computer e neppure con una macchina da scrivere. L'ho vista intingere un pennino nell'inchiostro e vergare le pagine con calligrafia curata e svolazzante. Unico neo: forse ci sono troppi flashback. Il continuo avanti e indietro nel tempo potrebbe costringere un lettore, impossibilitato a leggere a lungo, a risintonizzarsi quando riprende in mano il libro. La trama dovete scoprirla da soli. Vi svelo solo che molte certezze si sgretoleranno e cambieranno valore. Leggetelo |
Categories
- favole (5)
- Modi di dire (1)
- neologismi (2)
- PAROLE DIFFICILI (1)
- Grandi di ogni epoca (14)
- Lingua italiana (9)
- Scrittori (11)
- ESORDIENTI (1)
- NOVITA' IN LIBRERIA (1)
- Viaggio nella scrittura (14)
- Video (1)
- EVENTI (5)
- Divagazioni (16)
- Giallo (10)
- Ora (4)
- Libri e libri (26)
- paranormale (9)
- fantascienza (6)
- Le mie recensioni (1)