Libriefavolediniki
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Quest’anno il Salone del Libro di Torino ha deciso di riconoscere uno spazio dedicato al Self Pubblishing
Ne sono felice poiché uno dei maggiori problemi degli autori "fai da te" è il farsi pubblicità. Personalmente, pur avendo scelto un editore di self pubblishing, che mi ha permesso di essere visibile su tutte le piattaforme online del settore e ha garantito ai miei romanzi la prenotabilità nelle librerie, sento la mancanza del contatto con il lettore. Come può il lettore essere attratto da un tuo libro se non sa della sua esistenza? Normalmente un autore ricorre ai social per fare amicizie con chi ama leggere, ma non tutti, io compresa, sono strateghi del marketing e ben pochi hanno la capacità economica di incaricare esperti del commerciale. Ben venga quindi questa possibilità. Il visitatore del Salone del libro è sicuramente un appassionato che finalmente potrà toccare con mano quel tomo che, pur avendolo interessato da un' arida schermata di una libreria digitale, non si è fidato di acquistare.
Vi aspetto, il 22 e il 23 magio al Salone del libro di Torino
Il blog di Nicoletta Niccolai
Blog
fiaba e favola
Posted on January 23, 2011 at 10:19 AM |
Forse non tutti hanno in mente la sottile differenza che esiste tra il termine fiaba e favola. La fiaba è presente in quasi tutte le culture, tramandata oralmente ha uno scopo di divertimento senza necessariamente averne uno morale. Ha come protagonisti uomini (siano adulti o bambini) circondati però da un mondo fantasioso popolato di streghe, orchi, maghi, folletti, spiriti strani ecc… Affascinavano ed impaurivano quando erano raccontate, accanto al fuoco, ai bimbi prima che andassero a dormire. Le favole hanno, invece, quali protagonisti gli animali che di solito hanno perduto parte delle loro caratteristiche assumendone di umane. Dell’uomo impersonano vizi e virtù ed hanno sempre un fine morale. Mentre la fiaba è un vero e proprio racconto, a volte molto lungo, la favola può essere anche breve ma deve rispettare i canoni di una forma avvincente d’insegnamento. |
Categories: favole
Post a Comment
Oops!
The words you entered did not match the given text. Please try again.
0 Comments
Categories
- favole (5)
- Modi di dire (1)
- neologismi (2)
- PAROLE DIFFICILI (1)
- Grandi di ogni epoca (14)
- Lingua italiana (9)
- Scrittori (11)
- ESORDIENTI (1)
- NOVITA' IN LIBRERIA (1)
- Viaggio nella scrittura (14)
- Video (1)
- EVENTI (5)
- Divagazioni (16)
- Giallo (10)
- Ora (4)
- Libri e libri (26)
- paranormale (9)
- fantascienza (6)
- Le mie recensioni (1)
Oops!
Oops, you forgot something.