Libriefavolediniki
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Quest’anno il Salone del Libro di Torino ha deciso di riconoscere uno spazio dedicato al Self Pubblishing
Ne sono felice poiché uno dei maggiori problemi degli autori "fai da te" è il farsi pubblicità. Personalmente, pur avendo scelto un editore di self pubblishing, che mi ha permesso di essere visibile su tutte le piattaforme online del settore e ha garantito ai miei romanzi la prenotabilità nelle librerie, sento la mancanza del contatto con il lettore. Come può il lettore essere attratto da un tuo libro se non sa della sua esistenza? Normalmente un autore ricorre ai social per fare amicizie con chi ama leggere, ma non tutti, io compresa, sono strateghi del marketing e ben pochi hanno la capacità economica di incaricare esperti del commerciale. Ben venga quindi questa possibilità. Il visitatore del Salone del libro è sicuramente un appassionato che finalmente potrà toccare con mano quel tomo che, pur avendolo interessato da un' arida schermata di una libreria digitale, non si è fidato di acquistare.
Vi aspetto, il 22 e il 23 magio al Salone del libro di Torino
Il blog di Nicoletta Niccolai
Blog
Le illustrazioni delle favole
Posted on August 19, 2013 at 9:38 AM |
Avete mai riflettuto sull’importanza delle immagini che
illustrano una favola? All’influenza dell’approccio visivo e ai sentimenti che
può scatenare nella fantasia e nell’inconscio di un bambino? Ho preso in considerazione alcuni disegni che raffigurano l’incontro
tra Cappuccetto rossi e il lupo e ho cercato di analizzarle senza badare al
segno grafico e al mio gusto artistico. 1)
Cappuccetto
ed il lupo si squadrano con leggera curiosità, non trapelano altri sentimenti,
la scena è chiara, il bosco rado ed illuminato, non c’è tensione. 2)
Qui la bambina è intimidita, il lupo fa intravvedere
i canini e ha la lingua fuori. Anche lo sguardo dell’animale non è amichevole,
inoltre la bestia sbuca da un fondo nero e la postura del corpo sembra voler
avvolgere l’ingenua, paffuta Cappuccetto. Brividini. 3)
Lupo filone, ghigno furbastro, occhietto che
dice: “ Adesso t’arrangio io cocchetta bella” e scodinzolio di bianca, angelica
coda. Cappuccetto è allegra, sembra stia parlando con il lupo ma, i suoi occhi
sono voltati dalla parte opposta, verso la coda del lupo o verso il gufetto?
Gufo saggio che la sta mettendo in
guardia? 4)
Cappuccetto non è una bambinella, è una graziosa
ragazzina che pare tranquilla alla vista di un lupo con atteggiamento da
pecorella: schiena arcuata, passo strisciante, coda bassa. Ma, la giovanetta si
stringe il soprabito rosso, quasi a difendersi e si para la schiena contro l’unico
albero. 5)
Ma questi due sono amici: una graziosa bambina
che gioca col suo cagnolino : “Vai prendi il legnetto?” Sinceramente è l’immagine
che preferisco, non mi sono mai piaciute le favole cruente, quelle che incutono
terrore e non ho mai amato i cacciatori e i lupi che mangiano le nonne. |
Categories: favole
Post a Comment
Oops!
The words you entered did not match the given text. Please try again.
0 Comments
Categories
- favole (5)
- Modi di dire (1)
- neologismi (2)
- PAROLE DIFFICILI (1)
- Grandi di ogni epoca (14)
- Lingua italiana (9)
- Scrittori (11)
- ESORDIENTI (1)
- NOVITA' IN LIBRERIA (1)
- Viaggio nella scrittura (14)
- Video (1)
- EVENTI (5)
- Divagazioni (16)
- Giallo (10)
- Ora (4)
- Libri e libri (26)
- paranormale (9)
- fantascienza (6)
- Le mie recensioni (1)
Oops!
Oops, you forgot something.