Libriefavolediniki
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
I ROMANZI e le FAVOLE di Nicoletta
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Con la FANTASIA puoi essere Ovunque e Chiunque
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Il mio ultimo libro al Salone internazionale di Torino
Quest’anno il Salone del Libro di Torino ha deciso di riconoscere uno spazio dedicato al Self Pubblishing
Ne sono felice poiché uno dei maggiori problemi degli autori "fai da te" è il farsi pubblicità. Personalmente, pur avendo scelto un editore di self pubblishing, che mi ha permesso di essere visibile su tutte le piattaforme online del settore e ha garantito ai miei romanzi la prenotabilità nelle librerie, sento la mancanza del contatto con il lettore. Come può il lettore essere attratto da un tuo libro se non sa della sua esistenza? Normalmente un autore ricorre ai social per fare amicizie con chi ama leggere, ma non tutti, io compresa, sono strateghi del marketing e ben pochi hanno la capacità economica di incaricare esperti del commerciale. Ben venga quindi questa possibilità. Il visitatore del Salone del libro è sicuramente un appassionato che finalmente potrà toccare con mano quel tomo che, pur avendolo interessato da un' arida schermata di una libreria digitale, non si è fidato di acquistare.
Vi aspetto, il 22 e il 23 magio al Salone del libro di Torino
Il blog di Nicoletta Niccolai
Blog
GENERI LETTERARI
Posted on December 5, 2013 at 10:03 AM |
Ogni scritto letterario viene catalogato in un preciso
genere che ne rende più efficace la ricerca e la critica. Tre sono le categorie principali: poesia, prosa e teatro. Per ciò che riguarda la prosa vi sono un’infinità di
sottogeneri molti dei quali, a loro volta, divisi in settori. Oggi mi limiterò ad una breve descrizione delle categorie primarie ovvero di quelle che
ogni lettore conosce bene quando va alla ricerca dei suoi libri preferiti; nei
prossimi blog analizzerò con più cura tutte le loro sfumature. SAGGIO Descrizione e ricerca accurata sulla vita di un personaggio
storico o famoso o anche trattato su un
argomento culturale (scientifico, filosofico, musicale ecc) Esempio: I SEGRETI EL VATICANO Il termine
"Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza
antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che
l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa
benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra
i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui
ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia",
ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno
limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi
molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con
Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a
Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli
rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria
dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri
della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti,
ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del
committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste
vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra
spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica,
unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due
realtà difficilmente compatibili. FANTASTICO Racchiude tutte le opere che hanno ben poco a che fare con
la realtà in cui dominano magia e gli eventi inspiegabili. Esempio: IL PRINCIPE RANOCCHIO Una principessa perde la sua palla d'oro
nell'acqua di una fonte. Un ranocchio parlante la ripesca, ma solo in cambio
della sua amicizia... GOTICO Se aprite un libro catalogato in questo genere, avrete a che
fare con spiriti, fantasmi, vampiri e creature
mostruose. Esempio DRACULA Scritto in forma di stralci
di diari e di lettere, Dracula è uno degli ultimi, se non l'ultimo,
tra i grandi romanzi gotici. Riprendendo il mito del vampiro,
lanciato nella letteratura da John William Polidori,
Stoker realizza un romanzo dalle atmosfere cupe e oscure, in cui l'orrore e la
minaccia, sempre ben presenti, assillano i protagonisti, in un crescendo
rossiniano di emozioni che conduce alla scoperta dell'orrore rappresentato dal
tetro vampiro. HORROR Per gli amanti del macabro e per chi gode nel provare
brividi di paura. Esempio: SHINING Jack
Torrance, a causa di un recente passato da alcolista e una naturale
inclinazione alla violenza ereditata dal padre, naviga in cattive acque, e per
mantenere la famiglia è costretto ad accettare un lavoro come guardiano
invernale di un albergo aperto solo per pochi mesi all’anno. L’Overlook Hotel,
infatti, d’estate gode della spettacolare vista delle montagne del Colorado, ma
d’inverno è quasi totalmente isolato dal resto del mondo a causa della neve. Jack dovrà passare in questo famoso albergo più o meno sette mesi, da ottobre ad aprile, in compagnia della moglie Wendy e del figlio Danny di 5 anni GIALLO Crimine, indagini ed anche suspense, suddivisi in varie
sfumature che arrivano fino al noir. Esempio: MISS MARPLE NEI CARAIBI Miss Marple si trova in
vacanza, gentilmente offerta da suo nipote Raymond, in una piccola isola dei
Caraibi. Passa le sue giornate riposando, lavorando a maglia, ammirando le
altre persone in vacanza e, naturalmente, spettegolando un po'. Tra le persone forse più noiose c'è il maggiore Palgrave, e Miss Marple si trova spesso ad ascoltare le sue lunghissime e vecchie storie di caccia e di avventura. Un giorno stà raccontandole una storia ancora più incredibile: conosce una persona che ha commesso un delitto, anzi ne ha addirittura una foto. Stà per fargliela vedere, quando, in seguito al sopraggiungere di alcuni ospiti, cambia improvvisamente argomento, e colore della faccia. Miss Marple si prefigge di proseguire l'interessante racconto in un altro momento, ma non ne ha il tempo in quanto il maggiore, dopo una serata passata a festeggiare in compagnia di parecchi alcoolici, nella notte muore improvvisamente di infarto; pare che soffrisse di pressione alta, e l'alcool potrebbe essere stato decisivo. Ma Miss Marple non è soddisfatta, ed inizia cautamente ad indagare. I suoi sospetti si rilevano fondati: non solo il maggiore non è morto di infarto, anzi è stato deliberatamente avvelenato, ma ben presto l'assassino colpisce ancora altre due volte. E sarà solo grazie alla grande abilità di Miss Marple se si riuscirà a smascherarlo prima che riesca ad eseguire ancora l'ennesimo delitto… EPICO L'epica narra vicende appartenenti al passato,
facendo ricorso al mito, per dare nobiltà alla narrazione. Essa esalta uomini o
popoli con determinati valori, come il coraggio, la lealtà, la forza. Frequentemente
le vicende ruotano attorno alla figura dell'eroe, dotato di sentimenti e
qualità spesso portate all'esasperazione. Esempio: ODISSEA L’avventura, la conoscenza, la tentazione, il coraggio.
Dalla fuga dall’isola di Calipso all’arrivo a Itaca, alla strage di Proci, la
vicenda narrata nell’Odissea è
divenuta l’archetipo universale del viaggio di scoperta e ritorno alle origini:
un classico senza tempo, che parla al cuore e all’anima di ogni essere umano.
Nella famosa traduzione ottocentesca di Ippolito Pindemonte, qui riproposta con
le annotazioni e un’introduzione inedita di Michele Mari, la magia del
capolavoro omerico si fonde con la qualità letteraria del romanticismo italiano. Oltre a questi generi principali ve ne sono altri che
riassumo così. romanzo d'appendice (ovvero a puntate); romanzo di formazione (società/individuo) romanzo rosa, romanzo sociale romanzo verista romanzo psicologico Per non confondervi troppo le idee rimando, alle
prossime trattazioni, la descrizione di ogni singola categoria. |
Categories: Libri e libri
Post a Comment
Oops!
The words you entered did not match the given text. Please try again.
4 Comments




Categories
- favole (5)
- Modi di dire (1)
- neologismi (2)
- PAROLE DIFFICILI (1)
- Grandi di ogni epoca (14)
- Lingua italiana (9)
- Scrittori (11)
- ESORDIENTI (1)
- NOVITA' IN LIBRERIA (1)
- Viaggio nella scrittura (14)
- Video (1)
- EVENTI (5)
- Divagazioni (16)
- Giallo (10)
- Ora (4)
- Libri e libri (26)
- paranormale (9)
- fantascienza (6)
- Le mie recensioni (1)
Oops!
Oops, you forgot something.